Vi sono tantissimi tipi di colletto delle camicie che potete utilizzare per il vostro look. A seconda dell'occasione, formale o informale che sia, potete scegliere se volete indossare una camicia con collo alla coreana, classica o se seguire la moda: il collo alla francese.
Camicia dal collo alla francese
La camicia dal collo alla francese è uno dei modelli più eleganti su cui poter contare. Sia che si tratti di un collo francese dalle punte corte o un colletto alto a due bottoni, il risultato è sempre all'insegna di uno stile trendy ed elegante.
Camicia dal collo all'italiana: un classico che non tramonta mai
Un classico che invece non tramonta mai è il collo all’italiana. Le camicie con collo italiano sono infatti molto versatili. Non solo per occasioni formali, ma anche occasioni più casual come serate in giro con gli amici o momenti di shopping. Ve ne sono di diversi tipi: dall'italiano standard con le punte che misurano in genere 8 cm, altezza dietro di 3.8 cm e altezza davanti di 2.8 cm, all'italiano classico, ideale per essere abbinato a una cravatta. L’italiano aperto è tipico delle camicie sportive e si porta di solito slacciato.
Il collo alla coreana: la nuova moda
Una nuova moda è la camicia con il collo alla coreana. Questo stile è una garanzia di versatilità e glamour. Lo si può indossare in un ingente numero di occasioni, dalle più eleganti alle più casual ed informali. Lo si può trovare come modello standard, con asola o senza asola. Oppure smussato, con il cinturino leggermente più alto rispetto al canonico classico. Anche il modello aperto traluce per eleganza e sfiziosità.
Anche il collo button-down ha la sua cerchia di ammiratori. Punte morbide fermate da due bottonni, lo si può indossare anche senza cravatta. Ideale per ambienti informali all'insegna del casual, comunque con eleganza. Lo si può trovare basso, alto, o a due bottoni.
E voi? Quale collo della camicia preferite?