Come abbinare e indossare il gilet da uomo

Gilet o non gilet? Questo è il dilemma. Indossare un gilet è una questione di stile e di visione personale. Non basta indossarne uno e credersi convinti di avere da subito un outfit professionale e chic. Tutt'altro. Come abbinare e indossare il gilet da uomo, allora? A mediare il gusto è soprattutto una combinazione di fattori tra loro distinti e tutti egualmente importanti.

La storia e le regole del gilet

La storia del gilet è lunga e piena di sommovimenti e mutazioni. Fino a qualche decennio fa, questo capo di abbigliamento è stato esclusivo del costume maschile. In Francia, ai tempi del Re Sole (Luigi XIV), lo stile di vita e di costume delle corti dettava legge in quanto a moda e suoi derivati. Ecco l'abito francese, che in origine si componeva di giacca, gilet e pantaloni attillati fino al ginocchio. Ai precordi della sua realizzazione, il gilet era lungo e con le maniche. Questioni di freddo da contrastare con un vestito comodo e pratico al tempo stesso. Sarà solo con l'avvento di Luigi XV e di Luigi XVI che il gilet per come lo conosciamo oggi comincerà a modernizzarsi e semplificarsi.

Il gilet deve coprire la vita di chi lo indossa, il che comprende naturalmente la cintura dei pantaloni e il tessuto della camicia tra questa e il gilet stesso. La camicia dev'essere aderente e inserita nei pantaloni, così da evitare increspature indesiderate e rovinare l'outfit del gilet.

Abito tre pezzi: il top del trendy

Questo vale per occasioni formali dove l'eleganza deve spadroneggiare. Il gilet, in questo caso, dev'essere dello stesso tessuto e colore dell'abito. La cravatta è immancabile.

abito gessato con gilet uomo eleganteabito tre pezzi gilet uomo blu

Come creare il perfetto abbinamento per il gilet da uomo

Abbinare un gilet non è difficile, anche se molti pensano il contrario. A seconda dei colori che scegliete di utilizzare, il gilet va indossato secondo misura e una certa dose di cautela. E per quanto riguarda i capi di abbigliamento da selezionare, scoprite con noi quali sono gli accostamenti più adatti a seconda degli abiti da indossare.

gilet uomo bianco elegantegilet uomo casual sportivo

Gilet, camicia e jeans: ma come?

Con camicia e jeans niente suona meglio di un gilet dalle tinte scure di abile e sapiente contrasto. Il modello di Gian Vargian è particolarmente esplicativo a riguardo. Gilet nero sopra una camicia a maniche lunghe e a quadretti color castagno. 

gilet camicia jeans uomo righe grigiogilet nero uomo con 3 bottoni

E per un gilet senza giacca?

Potete anche utilizzare altri pantaloni, non per forza i jeans. Potete riferirvi a un gilet a quadri grigi scozzesi, effetto pelliccia. La camicia, in questo caso, dev'essere bianca. I pantaloni tendenti al nero, ma senza voler a tutti i costi scadere nell'effetto "cameriere" cui accennavamo di sopra.

gilet uomo senza giacca poisgilet scozzese grigio

Gilet, camicia e cravatta: il classico che non stanca mai

Avrete finora compreso che un gilet si può indossare con qualsiasi tipo di vestito. Finora, l'abbinamento top ha sempre per tema una camicia, e per rema la cravatta. Questi due capi non si possono disgiungere senza che ciò non comporti inevitabilmente una perdita di eleganza. 

Come abbinare un gilet nero quindi?

Evitate gli accostamenti inconsueti e troppo sbarazzini. No a divisa da cameriere, come si è soliti chiamare l'abbinamento bianco e nero di che si compongono gli outfit legati alla ristorazione.

gilet nero uomo elegante

Gilet uomo elegante vs gilet uomo casual o sportivo 

Quale delle due tipologie è la migliore? Nessuna! Sono entrambe consigliatissime. Tutto dipende dalla situazione in cui vi trovate. Se siete amanti dei toni più chic e desiderate un outfit più formale, andate sul sicuro con il tre pezzi. Se siete degli sportivi o ambite ad ambienti casual e informali, concedetevi un gilet nero e in contrasto con il resto dei vestiti.

gilet uomo cerimonia gessatogilet di cotone uomo grigiostoria regole del gilet uomo

Gilet uomo cerimonia: vale la regola dei tre pezzi

Badate a che il gilet sia abbottonato fino in fondo. Dev'essere indossato secondo le regole del tre pezzi classico. Stesso abbinamento di colori e tessuti, anche se si può propendere per il contrasto cromatico con il completo. 

Adesso che avete avuto un'infarinatura generale a proposito potete facilmente creare le vostre combinazioni preferite!