Il Natale si avvicina. Centri commerciali, negozi e strade cittadine ne sono la sacra e conseguente manifestazione. Nonostante manchi ancora un mese a una delle festività più amate e remunerative al mondo, dovrete assicurarvi di stare al passo e a non lasciarvi mancare l'occasione. Come vestirsi alla moda a Natale? Vediamo di darvi qualche consiglio appropriato e a tema.
L'outfit abito spezzato da uomo è sempre un'ottima scelta
L'abito spezzato è uno dei must-have. Non solo si tratta di un abito che garantisce un look sempre al top in termini di moda ed eleganza e buon gusto, ma è anche una delle soluzioni più vincenti quando si vuol fare bella figura a qualche evento formale importante.
Vestito casual chic uomo? Mai stato così facile da trovare
Vestire bene non comporta necessariamente l'onere di portare un outfit elegante. Tutt'altro. A volte, vestire bene equivale semplicemente a indossare capi d'abbigliamento in linea con l'ambiente di riferimento. Ecco allora che anche i vestiti casual come un cardigan grigio o un golfino possono prestarsi bene per l'occasione; assieme ai pantaloni tartam blu e grigio in lana sono capaci di creare un sapiente abbinamento. E se siete alla ricerca del tipico look da passeggiata in città per le classiche spese natalizie, non fatevi mancare i jeans colore beige a quadretti, abbinati a un maglione blu con una sola fila di bottoni.
Ecco le regole fondamentali per vestirsi bene
Mai indossare due capi dai colori simili ma con tonalità diverse. Soprattutto se vi rivolgete a eventi formali quali cene di gala o cerimonie particolari. A Natale meno che mai. Evitate anche giacche con fantasie a quadri grandi. Se potete, evitate le bretelle. Mai indossare calzini bianchi. Le scarpe devono essere lucide e pulite come palline dell'albero di Natale. In casa durante la festa stessa, evitate la tuta. Va bene se siete da soli, ma con i parenti intorno... Siate distinti ed eleganti il giusto.
Vestirsi da uomo: abbinamenti pronti per l'uso!
Di outfit maschili eleganti ce ne sono in abbondanza. E per quanto riguarda gli abbinamenti? Giacca stampata doppiopetto a pallini, tasche laterali, pantaloni granata con i risvolti, mocassini total black. Se siete seguaci di colori estroversi e accesi (nonostante l'inverno incipiente), niente di meglio di una giacca blu, una sola fila di bottoni, da adattare a pantaloni beige. Per un Natale all'insegna del glamour più fine.
Ahhh.... I maglioni invernali da uomo
Che cos'è che riesce a evocare meglio il concetto di tepore e di comodità di un maglione invernale? Soprattutto se in lana e ricamato per trame e orditi particolari, magari con disegni montani o alpini, così per stare in atmosfera. Che il tono sia crema, o grigio o antracite, il risultato non cambia: cardigan e maglioni sanno sempre il fatto loro in quanto a eleganza e stile. In particolare, nella collezione Gian Vargian, il cappotto in lana grigio con ricami in contrassto, scollo aperto con bottoni e tasconi frontali, è una perla che verrebbe subito voglia di indossare per ripararsi dal freddo e canticchiare un motivo natalizio dickensiano.
Adesso è arrivato il momento di mettere in pratica le informazioni che avete ricevuto. Sotto con gli abbinamenti e con gli acquisti delle decorazioni natalizie!