Esiste qualcosa, nell'outfit maschile più elegante delle scarpe da cerimonia? Vari sono i modelli presentati da Gian Vargian e di seguito sono alcuni consigli sugli abbinamenti.
Il modello oxford lucido: un classico che non tramonta mai
E' il modello di scarpa più famoso e diffuso all'interno dell'alta moda. Proprio perché si presta bene nelle occasioni formali, e può adattarsi bene a qualunque tipo di completo. Naturalmente, l'accostamento dev'essere sensato. Un look in tinta unita è da sempre elegante e raffinato, soprattutto se abbinato con scarpe in stile oxford.
Dall'Inghilterra con amore: il modello monkstrap
Sono scarpe da cerimonia classiche, e uno dei modelli preferiti dagli inglesi. La particolarità del modello sono le fibbie che sostituiscono i lacci. Ideali per un look dalle linee slim ed eleganti senza stonare di una sola virgola. Le potete indossare tanto con i jeans risvoltinati che sotto un abito da sera.
Per chi non ama allacciarsi le scarpe
Le inglesine sono scarpe da uomo eleganti tipo derby, e necessitano di abiti eleganti da giorno. La differenza principale tra francesine e inglesine sta nel fatto che quest'ultime hanno la mascherina cucita sotto i gambetti e quindi sono scarpe più sportive e informali delle francesine.
Abbinare le giuste scarpe al proprio completo
Scarpe da smoking perfette per l'occasione sono anche i mocassini. La nostra collezione di abiti da cerimonia maschile calza bene con i tipi di modelli di scarpe sopra esposti. Dal derby al monkstrap alle francesine, i completi da uomo a monopetto o a doppiopetto ora blu, ora neri, slim o sciancrati, ci permettono di essere creativi, ma con stile.